
Soggiorni Estivi per Bambini e Adolescenti dai 6 ai 17 anni
BELLARIA IGEA MARINA (Rimini)
Durante il periodo estivo la Cooperativa gestisce il Soggiorno “San Giuseppe”: una struttura situata sul lungomare di Bellaria Igea Marina – Rimini che costituisce un unico complesso residenziale per minori di età compresa tra i 6 ed i 17 anni provenienti da tutta la penisola.
I bambini – suddivisi in gruppi per fasce d’età – sono seguiti dal personale educativo che ha come unico obiettivo quello di offrire loro una vacanza serena e ricca di momenti stimolanti e divertenti. Durante il soggiorno, oltre alle numerose attività al mare, a giochi e tornei, i ragazzi possono scegliere di partecipare a laboratori di cinema e radio, con la successiva realizzazione – nel corso della vacanza – di un video e di una trasmissione radiofonica, destinati unicamente a divenire il loro personale ricordo della colonia.
L’importanza di un Soggiorno Estivo per Minori si riscontra anzitutto nella forte valenza educativa che questo tipo di vacanza assume, sia per i contenuti delle proposte che vengono rivolte ai giovani ospiti durante la permanenza nella colonia (esperienze ricche e significative che vanno dallo sport alla scoperta della natura, dall’avventura alla possibilità di imparare a fare radio o a costruire un cortometraggio), sia per il suo connotarsi come una valida occasione di crescita personale, di socializzazione, di condivisione e di stimolo a relazioni amicali autentiche e profonde.
E inoltre un’iniziativa come questa offre un contributo alla questione della gestione dei figli nei mesi estivi, creando reali opportunità di conciliazione fra vita familiare e scelte professionali.
Visita il sito dedicato alle colonie www.colonieragazziecinema.com

La Struttura
Le Colonie Ragazzi e Cinema sono costituite da un centro vacanza ubicato sul lungomare di Bellaria Igea Marina, il Soggiorno “San Giuseppe”. La struttura costituisce un unico complesso residenziale per bambini ed adolescenti. A disposizione degli ospiti vi sono una spiaggia privata munita di ombrelloni e lettini (con presenza continua di personale di salvataggio), un giardino esterno, una sala da pranzo ed ampi saloni per attività ludico-ricreative. Sono presenti camere a 2/3/4 posti letto ed altre, più spaziose, a 8 posti letto, tutte con servizi privati.

Nel soggiorno operano dunque: un direttore, un amministratore, gli educatori ed i coordinatori, un cuoco, il personale ausiliario ed infermieristico, un medico.
La principale finalità del soggiorno è quella di offrire ai ragazzi un’occasione speciale di divertimento, di gioco e di educazione attraverso la creatività, l’autonomia, l’amicizia e la vita in comune. Questi obiettivi verranno realizzati attraverso attività ludiche, sportive, di animazione, gite, escursioni e mediante laboratori di cinema e di radio.
- Attività di spiaggia: giochi e costruzioni con la sabbia, tornei di beach-volley, racchettoni…
- Attività sportive: calcio, pallavolo, ping- pong, calciobalilla, gioco- sport, mini Olimpiadi.
- Attività manuali: collages, gessi colorati, creta, maschere, pittura, cartellonistica.
- Laboratori: Cinema (con la successiva costruzione di un cortometraggio), Radio (con la realizzazione di una trasmissione in diretta dalla spiaggia), Teatro (con l’allestimento di uno spettacolo), Ballo e Canto.
- Animazione: discoteca, giochi musicali, serate a tema, feste.
- Giochi di gruppo e di squadra: caccia al tesoro, giochi d’acqua, giochi senza frontiere.

Una Giornata Tipo
Ore 8.00: Sveglia
Ore 8.30: Prima Colazione
Ore 9.30: Laboratori musicali, Attività al Mare, Grandi Giochi di Gruppo, Bagno
Ore 12.30: Pranzo
Ore 13.30: Riposo
Ore 14.30: Laboratori a Scelta fra cinema (costruzione di un cortometraggio, dall’ideazione alla realizzazione, dalla recitazione alla ripresa, dal trucco al montaggio, sotto la guida di un esperto), radio (l’allestimento e la conduzione di una diretta radiofonica dalla spiaggia, ascoltabile via Internet in tutta Italia), teatro (la preparazione di uno spettacolo), ballo, canto…
Ore 16.00: Merenda
Ore 16.30: Attività al Mare
Ore 19.30: Cena
Ore 21.00: Animazione Serale
In un turno da 10 giorni sono previste tre gite di una giornata:
- Parco acquatico “MiraBeach” – Ravenna
- Parco divertimenti “Mirabilandia” – Ravenna
- Parco acquatico e termale “Perle d’Acqua” – Riccione Terme

I Turni
Durante l’intera stagione estiva, vengono organizzati 4 Turni da 20 giorni ciascuno, 8 Turni da 10 giorni ciascuno e 2 Turni Speciali per il periodo Fine Agosto/Inizio Settembre:
TURNI DA 20 GIORNI – ESTATE 2021
- 1° Turno : dal 13 giugno al 3 luglio 2021
- 2° Turno : dal 3 luglio al 23 luglio 2021
- 3° Turno : dal 23 luglio al 12 agosto 2021
- 4° Turno : dal 12 agosto al 2 settembre 2021
TURNI DA 10 GIORNI – ESTATE 2021
- 1° Turno : dal 13 giugno al 23 giugno 2021
- 2° Turno : dal 23 giugno al 3 luglio 2021
- 3° Turno : dal 3 luglio al 13 luglio 2021
- 4° Turno : dal 13 luglio al 23 luglio 2021
- 5° Turno : dal 23 luglio al 2 agosto 2021
- 6° Turno : dal 2 agosto al 12 agosto 2021
- 7° Turno : dal 12 agosto al 22 agosto 2021
- 8° Turno : dal 22 agosto al 2 settembre 2021
TURNI SPECIALI AGOSTO/SETTEMBRE 2021
- 21 giorni : dal 22 agosto al 12 settembre 2021
- 10 giorni : dal 2 al 12 settembre 2021

Prezzi Stagione Estiva 2021
Turno da 20 giorni, Quota singola: € 990 IVA inclusa
Turno da 10 giorni, Quota singola: € 590 IVA inclusa
Turno speciale da 20 giorni – Agosto/Settembre, Quota singola: € 780 IVA inclusa
Turno speciale da 10 giorni – Settembre, Quota singola: € 410 IVA inclusa
comprensiva di:
- pensione completa (colazione, pranzo, merenda e cena);
- permanenza nella struttura;
- assistenza 24 ore su 24 (direttore, educatori, coordinatori, personale di salvataggio ed infermieristico)
- copertura assicurativa per l’intera durata del soggiorno;
- animazione e laboratori;
- materiale per attività
Per iscrizioni che giungeranno entro il 31 ottobre 2020, SCONTO del 15% sulla tariffa intera!
Per iscrizioni che giungeranno entro il 31 marzo 2021, SCONTO del 10% sulla tariffa intera!
Non sono incluse nel prezzo le uscite di una giornata (facoltative; chi non partecipa resta in soggiorno).
Il viaggio è a carico dei partecipanti.
Per ulteriori informazioni e per prenotazioni è possibile contattarci ai numeri 0541/330144 – 339/8508351
A disposizione l’indirizzo e-mail info@colonieragazziecinema.com
