VIAGGIO IN ROMAGNA – LA RIMINI ROMANA E IL PERCORSO FELLINIANO
Proposta Viaggi d’Istruzione
Scuole Primarie e Secondarie di Primo e Secondo Grado

Federico Fellini è stato uno dei più celebri registi italiani di tutti i tempi, nonché sceneggiatore, fumettista e scrittore.
Fellini, è stato un poeta visionario che ha inventato nuovi modi di girare e scrivere, nei suoi primi film si coglie un’impronta neorealistica, e con il tempo l’autobiografismo diventa un tratto fondamentale nelle sue sceneggiature.
Fra le sue opere più conosciute ricordiamo “Amarcord”, che gli valse l’oscar nel 1975, film in cui narra il suo paese, la sua giovinezza, i suoi amici e dei suoi particolari abitanti.
Il Cinema somiglia moltissimo al circo. È probabile che se il circo non fosse esistito, io non avrei incontrato Rossellini, e se il circo fosse ancora un genere di spettacolo di una certa attualità, mi sarebbe piaciuto molto essere il direttore di un grande circo, poiché il circo è esattamente un miscuglio di tecnica, di precisione e d’improvvisazione.
Proprio mentre si svolge lo spettacolo già provato e riprovato, si rischia veramente qualcosa; cioè vale a dire che, nello stesso tempo, si vive.
Federico Fellini
Un viaggio in Romagna, che vi porterà alla scoperta di Fellini, della suggestiva Rimini romana e che vi accompagnerà nelle fantastiche attività didattiche che Mirabilandia propone alle scuole.

La Cooperativa Ragazzi e Cinema, con sede a Bellaria Igea Marina (da anni impegnata nella promozione di soggiorni rivolti a giovani e giovanissimi), formula una proposta inedita e coinvolgente di viaggio d’istruzione, che si rivolge a scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado di tutta Italia: un itinerario suggestivo che accompagnerà i giovanissimi alla scoperta della Rimini storica e della Rimini felliniana.
Si alterneranno visite guidate, letture interpretate da attori, cinema e multimedialità in un pacchetto al passo con i tempi, in grado di stimolare interesse nelle nuove generazioni.

La Proposta
E’ possibile scegliere tra due tipologie differenti:
Per ulteriori informazioni, prenotazioni e richieste per entrambi i pacchetti, potete contattare gli Uffici della Cooperativa Ragazzi e Cinema ai numeri 0541/330144 e 339/8508351 oppure potete compilare il form sottostante per inviare una breve richiesta o se preferite essere ricontattati.